Incorrect Theory (2017 - 2022)
Ogni fuga è in sé un viaggio.
Quello di Luigi Cecconi è un viaggio mancato.
Una fuga fallita ma desiderata ardentemente, in un'adolescenza abitata da quotidianità arrancanti, spesa in una delle periferie difficili della Roma degli anni '90.
Incorrect Theory è la storia di un'evasione mai avvenuta.
Le immagini sono i sogni e le proiezioni dell'autore da giovane che, in un continuo sfuggire al reale, ricercava New York nei propri paesaggi. Quella New York patinata che sul finire del secolo scorso piantonava i propri archetipi nell'immaginario di una generazione di italiani, attirati dalla terra del tutto e del niente, da sorrisi impeccabili, da palazzi che grattano il cielo, o più semplicemente dall'andarsene.
Un andarsene, in questo caso, frustrato dall'impossibilità, che l'autore mette in scena visivamente ricostruendo modelli di proto-aeroplani, appartenenti a quel medioevo dell’ingegneria aeronautica in cui il volare era solo un’ambizione.
Costellando così la narrazione di una New York che non esiste con potenti metafore visuali.
Incorrect Theory è quindi un lavoro sul desiderio, sul sogno che s'infrange, sulla frustrazione. Ma è anche una catarsi visuale in cui l'autore si permette una fuga che non è geografica, ma immaginifica.
Dimostrando come attraverso l'arte sia possibile l'imponderabile. E come l'appartenenza o meno a un luogo sia solo questione di come lo si rappresenta a se stessi.
Testo di Francesco Rombaldi
Incorrect Theory
Every escape is in itself a journey.
Luigi Cecconi's journey is a missed one.
A failed, yet ardently desired escape, in an adolescence inhabited by a limping everyday life, spent in one of the difficult suburbs of Rome, in the 90s.
Incorrect Theory is the story of an escape that never happened.
The images are dreams and projections of the young photographer who, in a continuous evasion from reality, searched in his own photographs for an ideal New York. That glossy New York that, at the end of the last century, planted its archetypes in the social imaginary of a generation of Italians, attracted by the land of everything and nothing, by impeccable smiles, by buildings that scratch the sky, or simply by the idea of leaving.
In this case, an evasion frustrated by the impossibility which the artist visually staged by reconstructing models of proto-aircrafts, allusions to medieval prototypes in which flying was still a far ambition, thus studding the narrative of a city that does not exist with powerful visual metaphors.
Incorrect Theory is therefore a work on desire, on broken dreams, on frustration. But it's also a visual catharsis in which the author allows himself an escape - not geographically, but imaginatively. A way of showing how the imponderable is possible through art and how belonging is only a question of self-representation.
Awards:
Bup Book Award - Shortlisted
BUP
EI Encontros da Imagem 2022 Honorable Mentions
Ei Encontros da Imagem
Festival 10x10 - Shortlisted
Festival10x10
Format Festival 2023 - The Performing Photobook
Format
Kassel Dummy Award 2023 - Shortlisted
fotobookfestival.org